altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Una boccata d’arte 2021: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
sabato 26 Giugno 2021 - domenica 26 Settembre 2021

sede: Varie Sedi (Pesaro, Potenza, Cosenza, Avellino, Forlì, Cesena, Pordenone, Roma, La Spezia, Bergamo, Anconca, Isernia, Foggia, Enna, Siena, Bolzano, Perugia, Aosta, Padova, Sud Sardegna).
Dal 26 giugno al 26 settembre 2021 torna Una Boccata d’Arte, il progetto di arte contemporanea che coinvolge l’intero territorio nazionale, realizzato da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions.
Una Boccata d’Arte 2021 ribadisce la formula diffusa sul territorio italiano che lega, in un dialogo armonico, architettura paesaggistica dei borghi e arte contemporanea, accompagnandoci per tutta l’estate 2021: un itinerario culturale che propone venti nuovi borghi, uno per ogni regione italiana, e altri venti artisti selezionati che realizzeranno i venti interventi in situ.
Tra i numerosi siti candidati, i 20 borghi scelti quest’anno, selezionati in base alla dimensione abitativa (sotto i 5000 abitanti), sono per ciascuna regione:
Abbateggio (PE) in Abruzzo; Pietragalla (PZ) in Basilicata; Civita (CS) in Calabria; Gesualdo (AV) in Campania; Portico e San Benedetto (FC) in Emilia Romagna; Polcenigo (PN) in Friuli-Venezia Giulia; Tolfa (RM) nel Lazio; Varese Ligure (SP) in Liguria; Cornello dei Tasso (BG) in Lombardia; Corinaldo (AN) nelle Marche; Fornelli (IS) in Molise; Monastero Bormida (AT) in Piemonte; Pietramontecorvino (FG) in Puglia; Tratalias (CI) in Sardegna; Centuripe (EN) in Sicilia; Radicondoli (SI) in Toscana; Santa Geltrude (BZ) in Trentino-Alto Adige; Vallo di Nera (PG) in Umbria; Gressoney Saint Jean (AO) in Valle d’Aosta; Battaglia Terme (PD) in Veneto.
Una Boccata d’Arte è un progetto che, come ha gia` dimostrato nel 2020, è in grado di innescare un processo originale e virtuoso, nato per dare un significativo incoraggiamento ai giovani artisti, un sostegno all’arte contemporanea e una forte occasione di visibilita` ai tanti bellissimi borghi italiani coinvolti, potenziandone la capacita` di attrazione. Stimola, inoltre, l’attivazione di nuove energie e relazioni in ogni territorio e punta su un turismo di prossimita`, capace di coinvolgere in sicurezza, all’aria aperta, non solo appassionati e addetti ai lavori, ma un pubblico piu` ampio e trasversale.
E` online il sito unaboccatadarte.it che insieme ai canali social offrira` anticipazioni e aggiornamenti oltre al racconto e alla documentazione della precedente edizione.