Intervista

126 articoli

Mitologia e onirismo: chiavi di lettura inedite della videoarte animata. Intervista a Silvia de Gennaro

Mitologia e onirismo: chiavi di lettura inedite della videoarte animata. Intervista a Silvia De Gennaro

di Francesca Piperis. Silvia De Gennaro incarna pienamente lo spirito della corrente video artistica italiana dei primi anni ā€˜90. Dopo le sperimentazioni iniziali, Silvia De Gennaro muove i primi passi nell’ambiente digitale ...
L'arte inclusiva di un provocatore irriverente. Intervista a Giuseppe Veneziano

L’arte inclusiva di un provocatore irriverente. Intervista a Giuseppe Veneziano

di Fabiana Maiorano. Un uso audace del colore e l’approccio irriverente alla cultura popolare caratterizzano la produzione di Giuseppe Veneziano, artista siciliano che da sempre ha un occhio attento nei confronti delle ...
L'arte vivente di Ackroyd & Harvey, tra Beuys ed Extinction Rebellion

L’arte vivente di Ackroyd & Harvey, tra Beuys ed Extinction Rebellion

di Maurita Cardone. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Quando l’obiettivo ĆØ salvare il Pianeta dalla distruzione ambientale, ...
Il racconto della carne: la pittura di Massimo Lagrotteria

Il racconto della carne: la pittura di Massimo Lagrotteria

di Mariateresa Zagone. Un binomio sembra all’origine del linguaggio di Massimo Lagrotteria, anzi due. Il primo si articola senz’altro fra la carne e il gesto scandagliando tutte le sfumature possibili che stanno ...
La disgustosa bellezza della devastazione ambientale: intervista al fotografo David Maisel

La disgustosa bellezza della devastazione ambientale: intervista al fotografo David Maisel

di Maurita Cardone. Questo articolo ĆØ parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" La fotografia ha la capacitĆ  di raccontare le problematiche ...
La seduzione della pittura monocroma. Intervista a Simone Geraci

La seduzione della pittura monocroma. Intervista a Simone Geraci

di Mariateresa Zagone. Simone Geraci ĆØ un artista di corpi, un disegnatore assoluto che circoscrive le forme con esattezza geometrica isolandole dal mondo in una dimensione placentare e amniotica. I gesti dei ...
Andrea Cusumano, l'artista dei mille e uno cristi dal volto umano

Andrea Cusumano, l’artista dei mille e uno cristi dal volto umano

di Teresa Lanna. "Stimo la sua singolaritĆ  nel guardare il mondo, che emerge nelle installazioni, sconcertanti rappresentazioni del tragico cambiamento delle cose […]".Queste le parole di Hermann Nitsch (29 agosto 1938, Vienna ...
La seconda vita della performance art: intervista al duo Apotropia

La seconda vita della performance art: intervista al duo Apotropia

di Francesca Piperis. Intricate e visionarie, le opere realizzate da Antonella Mignone e Cristiano Panepuccia possiedono un chiaro intento demonizzante che richiama il nome del duo. Dal greco apotrópaios il nome della ...
La pittura come forma di preghiera laica: intervista a Marco Bettio

La pittura come forma di preghiera laica: intervista a Marco Bettio

di Mariateresa Zagone. La pittura di Marco Bettio ĆØ una forma di esercizio morale, come per Rembrandt o per Chardin, ĆØ una pittura profondamente concentrata sul proprio linguaggio, che si risolve in ...
La Palestina ĆØ donna. La libertĆ  ĆØ donna. Intervista a Nidaa Badwan, fotografa della striscia di Gaza

La Palestina ĆØ donna. La libertĆ  ĆØ donna. Intervista a Nidaa Badwan, fotografa della striscia di Gaza

di Mariateresa Zagone. L’arte ĆØ spesso, o può esserlo, catarsi. CosƬ ĆØ stato per l’artista palestinese Nidaa Badwan che non da spazio alle parole di ciò che le ĆØ accaduto lasciando che ...
Intervista impossibile ad Artemisia Gentileschi

Intervista impossibile ad Artemisia Gentileschi

di Redazione Cultura Artemisia Gentileschi, pittrice straordinaria e rivoluzionaria, ĆØ qui con noi oggi. La sua vita e la sua arte hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte [Redazione]: Benvenuta, Artemisia! [Artemisia ...
La visione creaturale di un bestiario contemporaneo: intervista a Davide Puma

La visione creaturale di un bestiario contemporaneo. Intervista a Davide Puma

di Mariateresa Zagone. Una visione spiritualista del mondo, una natura percepita come ā€œtuttoā€ privo di gerarchie e la riflessione sul posto occupato dall’uomo nell’universo permeano fortemente il lavoro di Davide Puma, artista ...