Pittura
33 articoli
I santi siamo noi. Elogio dell’imperfezione nell’opera di El Greco
di Teresa Lanna. Ā«La luce del sole disturba la mia luce interioreĀ»: ĆØ una delle poche frasi che si possono attribuire con certezza ad El Greco e che danno lāidea del carattere ...
Intervista impossibile a Caravaggio
di Redazione Cultura. Siamo qui oggi per un'intervista impossibile, ma che molti appassionati d'arte sognano di poter fare. Parliamo con Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio, uno dei piĆ¹ grandi pittori del ...
Una linea di terra che traduce l’emotivitĆ umana. Intervista a Gianni Lucchesi
di Fabiana Maiorano. CāĆØ una sottile linea di terra che mostra metaforicamente le radici della nostra esistenza, la nostra storia, quello che siamo dentro: attorno questa allegoria ruota il lavoro di Gianni ...
Il ritratto femminile al centro della pittura. Intervista a Fabio Imperiale
di Giorgia Mocci. Fabio Imperiale ĆØ un artista romano che si contraddistingue per lāadozione di uno stile unico, capace di emozionare con la scelta di soggetti pittorici particolari. Al centro della sua ...
Frida Kahlo, una vita tra amore, arte e passione politica
di Giorgia Mocci. Ā«Ero solita pensare di essere la persona piĆ¹ strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono cosƬ tante persone nel mondo, ci devāessere qualcuna proprio come me, che ...
Antonio Ligabue: il pittore-poeta della Bassa Padana
Antonio Ligabue ĆØ stato uno dei piĆ¹ importanti pittori naĆÆf del XX secolo. Nato a Zurigo nel 1899 da genitori italiani, visse un'infanzia difficile segnata da abbandono e violenza. Nel 1919 si ...
Pittori dell’Ottocento nella Calabria Ulteriore fra Purismo, Romanticismo e Verismo
di Mariateresa Zagone. Almeno un paio di generazioni di storici dellāarte e di addetti ai lavori hanno guardato con diffidenza o, quanto meno, con sufficienza ad un intero secolo di storia dellāarte ...
Concorso: LXVII Premio Basilio Cascella – intelligenze artificiali
sede: Associazione Atlantide (Ortona, Chieti). Torna il Premio āBasilio CascellĆ , dal 1955 uno dei Premi d'Arte, Fotografia e Pittura, la cui volontĆ ĆØ valorizzare l'arte contemporanea e crearne uno snodo creativo e ...
“Memoria delle pietre” di Guido Irosa. Dipinti, fotografie e poesie per non dimenticare Poggioreale
E' disponibile nelle librerie e online il nuovo volume di Guido Irosa: "Memoria delle pietre". "UmanitĆ smarrita / non piĆ¹ protezione di un tetto.IdentitĆ annullata / lacrime bagnanopietre arrotolate / lāuna accanto ...
L’artista Mario Stefano ci racconta la sua arte tra classicismo ed estetica Pop
[Redazione] Quando ho visto la prima volta le foto delle tue opere, ho creduto subito che fosse arte digitale. Ho compreso, poi, guardando le opere da vicino, di trovarmi davanti ad una ...
L’essenza del paesaggio mediterraneo. Intervista a Togo
di Mariateresa Zagone. Togo, nome d'arte di Enzo Migneco, nasce a Milano nel 1937. Dopo varie vicissitudini legate al periodo bellico e postbellico, nel ā47 torna a Messina, cittĆ d'origine della famiglia ...
Workshop: “Dipingere con gusto – Ricette d’Artista”
sede: Pinacoteca dellāAccademia Albertina di Belle Arti (Torino). In occasione del Salone del Gusto 2020, un appuntamento dedicato al cibo come soggetto nella pittura. Il workshop sarĆ introdotto da un approfondimento sul ...