Teresa Lanna
12 articoli

La fotografia “sociale” di Gianni Berengo Gardin. Intervista ad Alessandra Mauro
di Teresa Lanna. «Molti mi dicono che sono un artista, ma non ci tengo a passare per artista, sono un fotografo artigiano». Le sue fotografie raccontano l’Italia dal dopoguerra ad oggi, facendo ...

Tiziano, la Natura, l’Amore e il Tempo. Intervista a Maria Giovanna Sarti
di Teresa Lanna. Non conosciamo con esattezza la sua data di nascita, a causa della discordanza delle varie fonti; è indubbio, però, che è stato uno dei più grandi pittori italiani del ...

Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret
di Teresa Lanna. “Quello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ...

Dai “buchi” ai “tagli”: gli infiniti volti dell’opera di Lucio Fontana riflessi nel suo “Autoritratto”
di Teresa Lanna. Le sue opere sono presenti in molti musei d’arte moderna e contemporanea d’Italia, tra i quali: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo di arte moderna e ...

Ritrarre il mondo dalla strada: lo sguardo di Caio Mario Garrubba
di Teresa Lanna. Il fotogiornalismo e la street photography sono strumenti eccezionali per documentare la realtà; lo sono stati in special modo in passato, quando non c’erano i mezzi che oggi abbiamo ...

Spellbound: la mostra sul capolavoro di Hitchcock e sull’arte geniale di Dalì. Intervista a Roberto Pantè
di Teresa Lanna. Salvador Dalì ed Alfred Hitchcock; e poi Napoli, una città che rappresenta la collocazione perfetta per l’anteprima mondiale di "Spellbound: Scenografia di un Sogno", la mostra a cura di ...

Andy is back: al PAN la mostra di Andy Warhol – Intervista al curatore Edoardo Falcioni
di Teresa Lanna. “In futuro tutti saranno famosi per quindici minuti”, affermava Andy Warhol. Ma forse egli non avrebbe mai immaginato che la sua fama, oltre a diventare mondiale, si sarebbe protratta ...

“Storia della notte e destino delle comete”: il progetto di Gian Maria Tosatti al Padiglione Italia nella 59a Biennale di Venezia
di Teresa Lanna. Storia della Notte e Destino delle Comete: questo è il titolo del progetto espositivo del Padiglione Italia alla 59° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. La mostra, ...

Oliviero Toscani, il fotografo della “razza umana”, racconta la sua carriera attraverso una selezione di scatti
di Teresa Lanna. Ottant’anni compiuti da poche settimane e l’entusiasmo di un ragazzo sempre più desideroso di esprimersi attraverso la fotografia; regalando bellezza, ma anche facendo riflettere, mostrando la realtà nuda e ...

“La mia vita, un percorso ad immagini”. Gianni Fiorito si racconta attraverso i suoi scatti
di Teresa Lanna. Gianni Fiorito vive e lavora a Napoli, e da oltre quarant’anni svolge l’attività di fotogiornalista, con una particolare attenzione alla complessa realtà partenopea, documentando, tra l’altro, piaghe sociali come ...

“Le mie opere, Custodi di Fuoco”. Intervista a Matteo Pugliese
di Teresa Lanna. "Quando sentirai che afferra le tue dita / La riconoscerai la forza della vita", recita uno stralcio di una canzone di Paolo Vallesi, ‘La forza della vita’, del 1992 ...

Jago in mostra: “Guardo il mondo che mi circonda”
di Paola Milicia e di Teresa Lanna. A Palazzo Bonaparte, prima grande esposizione di Jacopo Cardillo, in arte, Jago, giovane talento e “fenomeno” del momento, con una carriera già ricca di riconoscimenti ...