Fabiana Maiorano
13 articoli

La visionarietà stupefacente del digitale. Intervista a Matteo Basilé
di Fabiana Maiorano. Sono cariche di un fascino sospeso nel tempo le opere di Matteo Basilé, all’anagrafe Matteo Cascella, quinta generazione della nota famiglia abruzzese di pittori e scultori. Un background di ...

Una pittura contemporanea dal sapore antico. Intervista a Roberto Ferri
di Fabiana Maiorano. C’è chi lo chiama “il nuovo Caravaggio” e chi semplicemente ammette il suo talento e lo chiama per nome, Roberto Ferri, senza appellativi, senza bisogno di scomodare gli Artisti ...

“Animals”, il viaggio nel pianeta animale di Steve McCurry raccontato in un’intervista a Biba Giacchetti
di Fabiana Maiorano. Tre dromedari attraversano i pozzi di petrolio in fiamme, le loro sagome vaganti sono tristemente evidenziate da un fondale infuocato: questa immagine straziante dell’impatto ambientale e faunistico nei luoghi ...

Il testamento spirituale di Keith Haring a Pisa. La storia di “Tuttomondo” in un’intervista a Piergiorgio Castellani
di Fabiana Maiorano. Sono rari i casi in cui l’allievo riesce a superare il maestro e senza ombra di dubbio Keith Haring è uno di questi. Con la sua pittura e il ...

Ascoltare il canto dello spazio. Intervista a Carlo Valsecchi
di Fabiana Maiorano. La fotografia, si sa, ha cambiato la percezione dell’arte stravolgendo totalmente i canoni estetici e sancendo l’inizio della contemporaneità. La natura non necessitava più della sola pittura per essere ...

L’eclettismo intellettuale di un ricercatore poliedrico. Intervista a Ugo Nespolo
di Fabiana Maiorano. Non solo quadri, ma anche tanto cinema, letteratura, filosofia, musica, televisione e pubblicità. Una ricerca continua quella di Ugo Nespolo, classe ‘41, uno dei più importanti nomi del panorama ...

“A wound in a dance with love”. La danza di Sean Scully al MAMbo
di Fabiana Maiorano Uno dei misteri più intriganti dell’arte è legato all’inespresso, all’inafferrabilità di senso che molte opere rivelano al momento della loro prima apparizione, che silenziosamente riflette negli occhi di chi ...

Le “True stories” di Giuseppe Veneziano raccontate da Valerio Dehò
di Fabiana Maiorano. Quando si parla di Giuseppe Veneziano, in genere la critica lo classifica come artista ultrapop e non c’è nulla di più svilente che buttare nel ‘calderone pop’ qualsiasi artista ...

Intervista a Jacq, il pittore dei volti astratti
di Fabiana Maiorano. Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima, eppure non è cosi per Jacq, il pittore anonimo di Prato il quale realizza ritratti favorendo l’espressione delle sole sopracciglia ...

Un entusiasmo spento. La moda del “rivisto” ad Arte Fiera Bologna
di Fabiana Maiorano. Era inevitabile che la profonda crisi dei mercati economici mondiali dovuta alla pandemia colpisse anche il campo dell’arte contemporanea e, inevitabilmente, si riflettesse anche nelle fiere di settore, con ...

La rivoluzione introspettiva di Fotografia Europea ispirata ad Albert Camus
di Fabiana Maiorano. Dalla paura nasce il coraggio e ci vuole coraggio per ricominciare. Nel corso di questi ultimi anni l’uomo ha imparato a riadattarsi, scoprendo un nuovo modo di reagire e ...

Contrasti e opposizioni in Italo Zuffi. “Fronte e retro” raccontata da Davide Ferri
di Fabiana Maiorano. Riflettendo sul percorso artistico di Italo Zuffi (1969), non posso non definirlo l’artista del paradosso, che esplora diversi linguaggi che dialogano tra loro in trame contrastanti e opponibili, in ...