Fabiana Maiorano
29 articoli

Dieci fumetti per sensibilizzare ed educare sull’emergenza climatica
di Fabiana Maiorano. Questo articolo è parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Il vastissimo ed affascinante mondo dei fumetti con le ...

Arte e Ambiente. Panoramica storica sugli artisti che hanno interpretato il fenomeno del cambiamento climatico
di Fabiana Maiorano. Questo articolo è parte della rassegna "Altre Ecologie - Quando l'Arte protegge il Pianeta"Evento in partnership con "La Nuova Ecologia" Quando affrontiamo la questione del cambiamento climatico puntiamo il ...

L’arte inclusiva di un provocatore irriverente. Intervista a Giuseppe Veneziano
di Fabiana Maiorano. Un uso audace del colore e l’approccio irriverente alla cultura popolare caratterizzano la produzione di Giuseppe Veneziano, artista siciliano che da sempre ha un occhio attento nei confronti delle ...

Cindy Sherman e le “mise en scène” fotografiche che sfidano le nozioni di genere
di Fabiana Maiorano. Questo articolo è parte della rassegna "Gender Fluid. L’Arte sfida i binarismi di genere – Mostra virtuale 3d" Figlia del concettualismo degli anni ‘70, la fotografa statunitense Cindy Sherman ...

Decontestualizzare la propria identità. Rrose Sélavy: il ready made genderless di Marcel Duchamp
di Fabiana Maiorano. Questo articolo è parte della rassegna "Gender Fluid. L’Arte sfida i binarismi di genere – Mostra virtuale 3d" Il Novecento è stato un periodo storico di grandi svolte e ...

La Trans-Avanguardia di Matteo Basilé
di Fabiana Maiorano. Questo articolo è parte della rassegna "Gender Fluid. L’Arte sfida i binarismi di genere – Mostra virtuale 3d" Erano gli anni Novanta quando l’euforia digitale iniziava ad integrarsi, a ...

Voglio essere bellissima. Il riscatto di Cinzia Otherside di Leo Ortolani
di Fabiana Maiorano. Questo articolo è parte della rassegna "Gender Fluid. L’Arte sfida i binarismi di genere – Mostra virtuale 3d" Nata nel 1989 da una gag della celebre serie di Leo ...

Una linea di terra che traduce l’emotività umana. Intervista a Gianni Lucchesi
di Fabiana Maiorano. C’è una sottile linea di terra che mostra metaforicamente le radici della nostra esistenza, la nostra storia, quello che siamo dentro: attorno questa allegoria ruota il lavoro di Gianni ...

La fotografia di paesaggio italiano. Intervista a Guido Guidi
di Fabiana Maiorano. Esiste un curioso spaccato di storia della fotografia che riguarda la fotografia di paesaggio italiano: un grand tour che un’intera generazione di fotografi ha intrapreso negli anni ‘70 e ...

“Italia revisited”: fotografia di paesaggio senza nostalgie. Intervista a Massimo Baldini
di Fabiana Maiorano. È il 1984 e “Viaggio in Italia” rivoluziona la concezione del paesaggio italiano, sciogliendo il nodo che lo legava allo stereotipo del Bel Paese da cartolina e tessendo trame ...

L’arte è un gioco da bambini. Intervista ad Akira Zakamoto
di Fabiana Maiorano. Surreali e fantastiche, a metà tra cultura pop giapponese e reminiscenze infantili, le opere di Akira Zakamoto (all'anagrafe Luca Motolese, classe 1978) raccontano storie di guerrieri ed eroi in ...

La bioarte di Cristina Barbieri. Recensione e intervista
di Fabiana Maiorano. Combustioni, tagli, essiccazioni, quando la mente creativa di Cristina Barbieri si incontra con la micologia nascono molteplici composizioni inedite e sorprendenti. Dopo aver sperimentato la materia attraverso il colore, ...